Cookie Policy di www.centrostudinesos.it
Questo sito fa utilizzo di cookie.
Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 ("codice privacy"), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, il titolare del trattamento fornisce agli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
Titolare del trattamento dei dati
Associazione Centro Studi di Diritto Processuale civile
Cosa sono i cookie
Un "cookie" è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di "terze parti"), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Tipologie di cookie utilizzate dal presente sito
Cookie del titolare
Il sito utilizza solo cookie tecnici rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.
Più precisamente il sito utilizza cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio:
| Nome cookie | Tipo | Finalità | Durata |
| ASPSESSIONIDQATTQTCT | Navigazione (cookie tecnico) | Creazione sessione | Sessione |
Disabilitazione dei cookie
L’utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato;
è importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
- Microsoft Windows Explorer
- Google Chrome
- Mozilla Firefox
- Apple Safari
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto in qualsiasi momento di ottenere la conferma o meno dell’esistenza dei medesimi dati e di conoscere il contenuto e l’origine, verificare l’esattezza degli stessi o chiederne l’aggiornamento, l’integrazione oppure la rettifica (art. 7 del Codice privacy).
Ai sensi del medesimo articolo si ha diritto di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché di opporsi in ogni caso per motivi legittimi al loro trattamento,
rivolgendosi al titolare del trattamento dei dati.